Come aumentare le vendite di una enoteca
Per promuovere una enoteca è necessario avere ben presente a chi ci si vuole rivolgere e decidere come vendere il vino. Definire una strategia di vendita vini permette infatti di valutare se è meglio vendere vino sfuso o la vendita di bottiglie di vino. Se consegnare a domicilio, vendere online o fare tutte queste cose, per esempio. Gestire una enoteca è un po’ come essere sommelier: bisogna trovare i giusti accostamenti. Ai clienti in questo caso.
Accompagnare un buon pasto con un bicchiere di vino adatto esalta i sapori e arricchisce l’esperienza. Il settore vitivinicolo è uno dei più fiorenti in Italia, che si porta dietro tradizione, cultura e varietà che si estendono anche oltre confine.
Questo spiega la diffusione di enoteche, vinerie e dell’enoturismo in Italia, oltre al sistema di certificazione DOP e IGP. Allo stesso tempo spiega l’attenzione legata al consumo di vini, che coinvolge un po’ tutti. E rende la sfida di promuovere una enoteca per avere successo più avvincente.
Parlando di enoteche intendiamo sia quelle a gestione famigliare, solitamente ubicate accanto a vigneti e aziende vitivinicole sia quelle cittadine. Spesso si tratta di negozi di quartiere strettamente legati al territorio e alla realtà che li circonda. In ogni caso, per il successo di un’enoteca, è molto importante che riesca a costruirsi una solida base di clienti, fidelizzandoli. Si devono intercettare gusti e preferenze, in modo da modulare le offerte e creare relazioni durature e stabili che, in soldoni, si tramutano in incassi sicuri a fine mese.
Crea un programma fedeltà per promuovere la tua enoteca
Una strategia di vendita vini efficace per promuovere la tua enoteca, prevede la creazione di una lista clienti e di un programma fedeltà. Si parte dalla registrazione degli acquirenti che vengono in negozio per arrivare al contatto dei fan che seguono l’attività sui social network: Facebook, Instagram, Google, TikTok. Disporre di una lista di contatti consente infatti di poter promuovere l’enoteca quando si vuole e proporre offerte, eventi di degustazione e informare sui nuovi arrivi o le annate migliori.
D’altra parte Fidelizzare i clienti ti fa guadagnare di più. Ne abbiamo già parlato nel post linkato. Acquisire nuovi acquirenti è infatti molto più costoso che mantenere quelli già esistenti.
La sfida per avere un’enoteca di successo è quella di aumentare le vendite per singolo cliente, in modo da creare continuità e intessere una relazione volta a incrementare le vendite. La creazione di un programma fedeltà ti aiuterà a capire le preferenze dei tuoi clienti e a incentivarli a tornare più spesso nella tua enoteca. Le persone amano ricevere premi, omaggi e, più in generale, avere dei vantaggi in fase di acquisto. Tutto questo infatti contribuisce a farli sentire speciali e importanti e a motivarne il ritorno.
Come attirare nuovi clienti per promuovere l’enoteca
Una volta definita l’identità e capito qual è il target di riferimento, per promuovere una enoteca è possibile attuare delle strategie di vendita vini per attrarre nuovi clienti.
Valorizza la prima esperienza nel tuo punto vendita.
Crea speciali offerte di benvenuto. Possono essere un assaggio speciale, o anche solo un cioccolatino in omaggio
Potenzia la consegna di vino a domicilio.
Crea delle collaborazioni con altri negozi di quartiere per potenziare la consegna vino a domicilio e promuovete insieme il ‘pasto completo’. Tutti gli ingredienti per degustare un buon aperitivo da asporto (salumi, formaggi e vino), oppure un pranzo o una cena (pasta, bistecche/spiedini pane, vino e dolce). In questo modo è possibile ‘unire le forze’ dei punti vendita di quartiere come l’enoteca, la panetteria, la gastronomia, la macelleria, il caseificio, la pasticceria… e raggiungere un numero maggiore di acquirenti, instaurando anche un rapporto di reciprocità e fiducia.
Invia le promozioni della tua enoteca attraverso più canali
La vetrina della tua enoteca, e-mail, sms, social network, chat, messaggi dentro le bottiglie…Sfrutta i canali di comunicazione esistenti per raggiungere i tuoi clienti direttamente e via web e ricordare loro che ci sei e la tua enoteca è operativa.
Integra il servizio di prenotazione
Soprattutto per le enoteche che spillano i vini è certamente vantaggioso offrire ai propri clienti abituali la possibilità di passare a ritirare le bottiglie desiderate, senza dover attendere in coda.
Usa Movylo per promuovere la tua enoteca e incrementare le vendite
Movylo è il servizio per fidelizzare i clienti e farli tornare ad acquistare più spesso, che lavora come un ufficio marketing alle tue dipendenze, ma senza costare così tanto. Movylo ti aiuta nella promozione della tua enoteca permettendoti di:
- creare programmi fedeltà,
- allargare costantemente la lista clienti sincronizzando account social e sito web,
- inviare promozioni e offerte alla lista clienti, in automatico grazie al pilota automatico,
- vendere via web e via App, (scaricabile gratuitamente e disponibile sull’App store IOS e Android). Leggi anche come vendere on-line senza aprire un e-commerce. È possibile? per approfondire l’argomento.
- accettare prenotazioni per i tuoi vini,
- consegnare vino a domicilio,
Queste sono le dichiarazioni del titolare di Enotria. Ristorante vineria di Viterbo:

Provare per credere!